Circa la meta’ della popolazione ha paura di volare, prova disagio nel non avere i piedi per terra, ansia nel non poter ”controllare” la rotta, angoscia nell’affidarsi ad uno sconosciuto; in tali casi sembra prevalere il bisogno di conservazione e protezione preferendo rimanere all’interno di confini conosciutied attuando comportamenti di evitamento. Per l’essere umano volare non è un comportamento “naturale” e questo provoca una reazione di paura.
La paura è un’emozione istintiva, primaria, conservativa, che serve per allertarci di fronte ai pericoli. La parte emotiva del nostro cervello, il sistema limbico, reagisce in modo immediato e inconsapevole di fronte a una minaccia mandando un segnale a tutto il corpo che si “prepara” per difendersi.La parte razionale del nostro cervello,la corteccia prefrontale, valuta la pericolosità di una minaccia, la comprende, le dà un significatoe ci fa decididere consapevolmente come comportarci. Quando ci si allerta troppo spesso, o anche per le cose più semplici, la nostra parte razionale viene ignorata e prevale quella emotiva che ci fa vivere l’ansia e le fobie, tra cui la paura di volare (Aerofobia).Spesso la paura di volare deriva da esperienze traumatiche precedenti, altre volte dalla nostra difficoltà nell’affrontare i cambiamenti, nel e gestire intense emozioni negative. Ogni soggetto ha una sua peculiare reazione: alcuni hanno paura di volare per la paura del vuoto e dell’altezza (Acrofobia), altri per la paura degli spazi chiusi (Claustrofobia), altri ancora soffrono di attacchi di panico. Molto spesso la paura inizia alcuni giorni prima della partenza accrescendo gradualmente lo stato di allarme del corpo che puo’ culminare in ogni fase del volo (check in, decollo, atterraggio) modificando le reazioni del nostro corpo (mani che sudano, muscoli che si irrigidiscono, cuore che battepiu’ forte…)
Per fissare un appuntamento con la Psicologa, presso lo studio di Bari, invia una e-mail dalla sezione contatti.
oppure
La Dottoressa Grazioso riceve in Via Tridente n. 23
70125 - Bari (BA)
Tel: 3332592909
E.Mail: dr.mgrazioso@gmail.com