Un primo passo da fare è mettere in pratica alcuni suggerimenti
Prima di volare:
1- Conoscere il funzionamento di un aereo ed il lavoro della cabin crew: permette al nostro cervello “razionale” di non allarmarsi
2- Razionalizzare con un mantra: utilizzando la parte razionale ci si ripete frasi del tipo “Volare è il modo più sicuro, le reazioni nel mio corpo sono una normale risposta alla situazione che sto vivendo e posso controllare il mio modo di reagire”.
3- Non lasciarsi impressionare dalle notizie in televisione sui disastri: i dati del sito Aviation Safety Network (Asn) confermano il primato di sicurezza dell’aereo rispetto ad altri mezzi di trasporto.
4- Riposarsi prima di partire: in modo da sentirsi lucido ed efficace nel gestire le proprie reazioni piuttosto che esasperarle per la stanchezza.
5- Imparare le strategia per fronteggiare l’ansia: la visualizzazione (immaginando ogni fase prima del volo e sull’aereo, per almeno due minuti e piu’ volte), le tecniche di rilassamento muscolare (stringi i pugni per sei secondi e poi rilassa le dita ecc…)
In aeroporto:
6- Check in: arrivare in anticipo, scegliere un posto vicino al’ ala dell’aereo e scegliere un menu’ leggero
7- Stare in aereo:- Mantenere il corpo rilassato e lo sguardo in alto durante il decollo e l’atterraggio per evitare di provare nausea- Tenere la cintura allacciata – Non bere alcoolici e caffe – Vestirsi a cipolla per la variazione di temperatura
8- Addestrarsi sulle strategie di coping da utilizzare in aereo: - Groungind - Distrazione - Controllo del respiro - Rievocazione: di un momento felice che stimolera’ la produdione di ossitocina che contrastera’ il cortisolo- Non nascondere la paura: parlane con gli altri a ricevi le loro rassicurazioni
Rientro a casa:
9- Farsi aiutare: questi suggerimenti da soli non bastano a superare la paura e, per questo, sarebbe opportuno approfondirne le cause profonde con l’aiuto di un bravo psicoterapeuta per arrivare a trovare un giusto equilibrio tra il desiderio di esplorazione e quello di protezione.
Per fissare un appuntamento con la Psicologa, presso lo studio di Bari, invia una e-mail dalla sezione contatti.
oppure
La Dottoressa Grazioso riceve in Via Tridente n. 23
70125 - Bari (BA)
Tel: 3332592909
E.Mail: dr.mgrazioso@gmail.com